Vai al contenuto
Domenica 10 dicembre 2023 ore 11,00

CONCERTO SINFONICO – ORCHESTRA GIOVANILE DI ROMA

Share

Vincenzo Di Benedetto, direttore

PROGRAMMA

W.A. MOZART          Idomeneo, Ouverture

J. HAYDN Sinfonia n. 104 in Re maggiore
Adagio – Allegro
Andante
Minuetto
Finale – Spiritoso

SCHUBERT Sinfonia n. 3 in Re maggiore D 200
Adagio maestoso – Allegro con brio
Allegretto
Menuetto Vivace
Presto vivace

Fondata nel 2001, l’Orchestra Giovanile di Roma ha tenuto più di cento concerti e rappresentazioni teatrali in importanti sedi e Festival in Italia, Russia, Spagna, Francia, Svezia, tra cui: Auditorium Conciliazione e Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro Strehler di Milano, Fondazione Walton di Ischia, Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, Teatro Lyrick di Assisi, Reate Festival, Festival delle Orchestre Giovanili di Firenze, Alicante e Charente Maritime.  Ha collaborato con artisti prestigiosi come i direttori Lior Shambadal e Karl Martin, la pianista Sun Hee, i chitarristi Marco Del Greco e Gianmarco Ciampa, il clarinettista Luca Cipriano, i compositori Ada Gentile, Andrea Morricone, Franco Piersanti, gli attori Alessandro Quasimodo ed Edoardo Leo e, nell’ambito della musica leggera, con i cantanti Amii Stewart, Tullio De Piscopo, il trio “Il Volo”. Nel gennaio 2019 è stata trasmessa su RAI 2 la registrazione live dello spettacolo “Pinocchio – Una favola in musica”, con la voce recitante di Edoardo Leo, tenuto all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel maggio 2019 ha concluso con un applauditissimo concerto la stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti. Nel 2020 ha effettuato le registrazioni audio/video della fiction “La Compagnia del Cigno”, in onda su RAI 1 nella primavera 2021.

 

Vincenzo Di Benedetto ha studiato direzione d’orchestra con Patrizio Esposito, diplomandosi successivamente al Corso Biennale di Perfezionamento in Direzione d’Orchestra tenuto dal Maestro Gilberto Serembe presso l’Accademia Musicale Pescarese.

Come chitarrista ha effettuato numerose tournèes in tutta Italia e in Romania, Jugoslavia, Polonia, Austria, Germania, Portogallo, Inghilterra, Svezia, Spagna, Olanda, Israele, Egitto, partecipando anche a molti dei più importanti Festival chitarristici d’Europa. Ha effettuato registrazioni discografiche per la Bmg Ariola, Edipan, Nuova Era, RivoAlto. Sue interpretazioni sono state trasmesse dalle tre reti radiofoniche e televisive della RAI, da TeleMontecarlo, Radio Vaticana e dalle emittenti radiotelevisive nazionali in Romania, Germania, Jugoslavia, Polonia, Israele. Come solista e professore d’orchestra ha collaborato con prestigiose istituzioni sinfonico-corali sotto la guida di importanti direttori come Giuseppe Sinopoli, Luciano Berio, Kent Nagano, Stefan Anton Reck,  Roberto Gabbiani, Valery Gergiev, Antonio Pappano.

Ha svolto attività didattica nei Conservatori “S. Pietro a Maiella” di Napoli e “O. Respighi” di Latina e presso la Fondazione Arts Academy di Roma. Sin dalla fondazione dirige l’Orchestra Giovanile di Roma, con la quale ha tenuto oltre cento concerti e rappresentazioni teatrali a Roma, Milano, Firenze, Mosca, Alicante e in molte altre città italiane.

 

Biglietteria
Intero: 15 euro – Ridotto over 12 euro
info e prenotazioni promozioneteatrovascello@gmail.com – telefono 06 5881021